Nello spirito di Anna: al servizio della Comunità
L'iniziativa di "Carvico in Festa" è nata, qualche anno fa, su iniziativa dell'amministrazione comunale
come espressione e completamento della Festa Patronale che da sempre si celebra a Carvico
la prima domenica del mese di settembre in onore della Madonna.
Inizialmente la Festa Patronale era limitata alle funzioni di carattere religioso,
eccezion fatta per la caratteristica fiaccolata dei diciottenni e il concerto bandistico,
e si svolgeva nell'arco di un paio di giorni (sabato e domenica).
La proposta dell'amministrazione comunale, in collaborazione con la parrocchia, fu quella di dare
alla Festa Patronale una strutturazione più ampia che comprendesse un aumento delle giornate,
dove, al carattere religioso e devozionale, si aggiungessero anche momenti di convivialità, eventi,
occasioni di condivisione.
Da questa proposta nasce appunto Carvico in Festa.
​
Nel corso di questi ultimi anni la festa ha sempre più preso una connotazione comunitaria
diventando a tutti gli effetti anche la festa di tutte le associazioni di Carvico.
Per questo molte associazioni del territorio di Carvico partecipano, ormai da qualche anno,
in modo attivo e concreto all'organizzazione e allo svolgimento della festa stessa
mettendo in campo i loro volontari per la buona riuscita della manifestazione
coordinati da un comitato organizzativo.
​
Come stabilito dalle linee guida che sottendono alle finalità e agli obiettivi della festa,
ogni anno, ciò che risulta come l'attivo economico della festa stessa,
va a finanziare e sostenere i progetti che le associazioni mettono in atto sul territorio
con le loro attività di volontariato a beneficio della cittadinanza carvichese.
Nel titoletto di questa sezione abbiamo scritto:
"Nello spirito di Anna: al servizio della Comunità".
​
Questa sottolineatura è importante.
Molti di noi, infatti, si ricordano quanto la nostra Anna ha tenuto al fatto che la nostra associazione
diventasse parte attiva nella partecipazione a Carvico in Festa.
Anna non accettava di scindere il senso e l'azione dell'associazione "il sorriso degli angeli"
dallo spirito di servizio per la Comunità
e la festa rappresentava per lei uno dei momenti nei quali l'associazione concretamente
poteva esprimere con generosità queste sue prerogative di vicinanza agli altri.
​
Molti, anzi moltissimi, nostri associati e simpatizzanti hanno recepito pienamente questo messaggio
e questa volontà ed hanno, in questi, anni donato il loro tempo e i loro sforzi
per dimostrare che la strada indicata da Anna era davvero la realizzazione concreta dei nostri valori.
​
Ogni anno l'associazione ha messo in campo, mediamente, tra i 40 e i 50 volontari nei vari servizi:
lavaggio piatti, posate e pentole - pulizia dei tavoli - servizio casse - servizio bar e pizzeria.
​
Non dimentichiamo anche chi ha sempre prestato ogni anno il suo servizio nell'allestimento
e nella presenza del gazebo allestito in occasione della festa per presentare e far conoscere
le attività della nostra associazione.
​
​
​